Home
Racconti iscritti al Premio La bellezza della Tholos e delle Madonie
Il 30 aprile è scaduto il termine per l'iscrizione al concorso “La Bellezza della Tholos e delle Madonie”, premio riservato ai racconti inediti ed organizzato, a cura della Società Mutuo Soccorso l’Avvenire di Alia e il Caleidoscopio delle Madonie, nell’ambito del Premio Letterario Grotte della Gurfa - Autori di Narrativa Under 40.
Questi i trenta racconti iscritti:
01) Carloni Andrea - Tutto o niente -;
02) Cuomo Salvatore - Le campane di San Gabriele -;
03) Di Dio Maricla - La voce del fiume sotto il cuscino -;
04) Serra Giulio - Il golfo -;
05) Zilio Diego -Tutto il meglio è già qui -;
06) Fragapane Antonio - Terra promessa -;
07) Vigilanti Giovanna - I racconti Giobini e altre storie -;
08) Mazzitelli Francesco - Il miracolo del 5 febbraio 1738 a Laureana di Borrello -;
09) Sembenini Giorgio - Bepi medico condotto -;
10) Benincà Silvia - Fiori d'inverno -;
11) Napolitano Davide - Sulle ali del coraggio -;
12) Carlea Debora - L'ultima storia -;
13) Sorce Calogero - Il sogno italiano (I have a dream) -;
14) Maiorano Francesco - La bambina e la selva -;
15) Brillanti Sara - Chissà cosa si nasconde là fuori -;
16) Baù Alessio - La statua -;
17) Crippa Nicola - La coraggiosa storia di Lauro, un cagnolino pauroso -;
18) Stortini Martina - Tre anni -;
19) Faragli Giovanni - Bronciorosso, un racconto falso storico -;
20) Salsi Alessandro - Nuvole -;
21) Merola Antonio - Il volo catartico del nibbio -;
22) Scagliarini Pietro - Donatella -;
23) Ticci Michele - Occhi di guerra -;
24) Mosca Cristina - Il segreto del mare -;
25) Calì Saverio - Sulle tracce di Dedalo -;
26) Grocchetti Silvio - In onore della famiglia -;
27) Wayne Palazzo Gianluca - La prima onda del mattino-;
28) Bovini Samuele - Un mondo a colori -;
29) Giannovola Salvatore - Brama -;
30) Masucci Paolo - L'uomo della pioggia -.
Alla Giuria il compito di selezionare il vincitore che si aggiudicherà un premio di 500 euro, consegnato durante la cerimonia di premiazione del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Si comunica che, a causa di impegni personali, la dottoressa Paola Castiglia sarà sostituita, in giuria, dalla dottoressa Arianna Attinasi.
(n.b. Il Cloud con i nomi degli scrittori è stato generato in modo automatico e casuale)
Delia Passion Day - La rappresentazione della Fucina
Anche quest'anno l'associazione culturale e teatrale La Fucina ha preso parte alla rappresentazione del "Mortorio" di Filippo Orioles, tenutasi a Delia il 22 marzo 2015.
La nostra compagnia teatrale ha presentato l'incontro di Maria, Maddalena e Giovanni, ottenendo un ampio consenso da parte del pubblico presente.
Premio letterario Grotte della Gurfa
Si comunica che per il Premio letterario Grotte della Gurfa, sia per opere edite che per racconti inediti, è possibile usare la email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ora dei poeti
L'associazione culturale La Fucina di Alia (Pa), nell'ambito della quarta edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, organizza la rassegna "L'ora dei poeti", un concorso che si pone l'obiettivo di valorizzare al meglio la nobile arte della poesia. Tutti gli autori di poesie che fossero interessati possono inviare un loro componimento poetico all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutte le poesie ricevute saranno successivamente pubblicate su questo sito, affinché, attraverso le pagine Facebook e Twitter dell'associazione, possano essere votate. Le tre poesie che prenderanno più voti saranno premiate con una targa ricordo e con la loro lettura, da parte di un attore professionista, nel corso della cerimonia di premiazione del premio Letterario che avrà luogo sabato 5 settembre 2015.
Elenco delle opere presentate :
Resta ancora lì di Roberta FI Visone
Sogni e miracoli di Francesca Vallone
La felicità è già qui di Daniela Leone
Dionisiaca e calda Terra di Salvatore Giuliano
La leggenda del sasso in via dell’oche di Federico Berti
Perdita di un figlio di Francesco Maria Lo Forte
Premio letterario Grotte della Gurfa - Giuria (sostituzione)
Si comunica che Maria Teresa Mulè, per sopravvenuti motivi personali, non potrà far parte della Giuria del Premio.
Al suo posto Renata Militello.
Premio Grotte della Gurfa per racconti inediti - Correzione e-mail
Si comunica che la corretta email a cui spedire i racconti inediti che partecipano al Premio Grotte della Gurfa - La bellezza della Tholos e delle Madonie è la seguente:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziamo Giulio Serra per la segnalazione.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Giuria
scrittori under 40
riservato alle opere di narrativa scritte sotto forma di romanzi, racconti o fumetti
Presidente
Antonino Iuorio
Componenti
Girolamo Cannariato
Valentina Guccione
Renata Militello
Sara Pira
Vincenzo Talluto
Premio Grotte della Gurfa per racconti inediti - La bellezza della Tholos e delle Madonie - Giuria
Premio letterario Grotte della Gurfa
"La bellezza della Tholos e delle Madonie"
Giuria
Presidente
prof. Filippo Oliveri
Componenti
prof. Antonino Gancitano
Salvatore Catalano
dott. Ignazio Centanni
dott.ssa Paola Castiglia
prof.ssa Maria Grazia Di Ganci
dott.ssa Chiara Caprì
TRM Mattino - Premio letterario Grotte della Gurfa
Giovedì 5 febbario 2014, alle ore 8.00 il direttore artistico del Premio letterario Grotte della Gurfa, Ezio Iovino, e l'Assessore allo Spettacolo del Comune di Alia, Guido Vinci, saranno ospiti nella trasmissione TRM Mattino, sull'emittente TRM (canale 13 del digitale terrestre) per illustrare la nuova edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa e del Premio "la bellezza della Tholos e delle Madonie".
Per vedere lo vedere lo streaming della trasmissione clicca qui
Ringraziamento
Si ringraziano, per la collaborazione :
Associazione culturale Carta e Penna
Il sito Concorsi letterari
Premio Grotte della Gurfa per racconti inediti
Nell’ambito del Premio Letterario Grotte della Gurfa - Autori di Narrativa Under 40, organizzato dall’associazione culturale e teatrale la Fucina, col patrocinio del Comune di Alia, è indetta, a cura della Società Mutuo Soccorso l’Avvenire di Alia e il Caleidoscopio delle Madonie, la prima edizione del concorso per racconti inediti “La Bellezza della Tholos e delle Madonie”.
Il concorso è riservato agli autori maggiorenni residenti in Italia, che potranno partecipare con un racconto originale ed inedito.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro di 500 euro che verrà consegnato durante la cerimonia di premiazione del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Presentazione della quarta edizione
scrittori under 40
quarta edizione
Dal 19 gennaio 2015 sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa - scrittori under 40 che presenta rilevanti novità, come la possibilità di partecipare con opere letterarie scritte anche sotto forma di fumetto e l'assegnazione del premio "delle edicole e delle librerie".
Anche quest'anno il Premio sarà patrocinato dal Comune di Alia.
La Giuria del Premio sarà presieduta dall'artista Antonino Iuorio e comprenderà anche uno dei 100 lettori dell'edizione precedente, sorteggiato tra quanti hanno dato la disponibilità.
La cerimonia di consegna sarà tenuta ad Alia sabato 5 settembre 2015.
Il bando è scaricabile qui.
Sara D'Amario / Kikka
Mercoledì 22 aprile 2015, alle ore 11.30, Sara D'Amario presenterà il nuovo romanzo "Kikka" presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. di Lercara Friddi.
L'evento, in collaborazione con l'associazione culturale e teatrale La Fucina, sarà presentato dalla docente Rosa Alba Raia, con gli interventi del dirigente Giuseppe Milazzo e dei docenti Pietro Marsala e Vincenzo Pascale.
Zucchero e la Serpentessa si sono dati il loro primo bacio un anno, tre mesi e due giorni fa... Ma oggi la Serpentessa sembra terribilmente insoddisfatta e Zucchero molto preoccupato. Lei cerca qualcosa, lui non la capisce. Come due raggi di sole accecanti arrivano Achille e Kikka, bellissimi gemelli. Achille, fisico perfetto e sorriso da infarto, gioca a calcio negli Allievi della Juventus. Kikka, splendida e irresistibile, nasconde dietro gli occhi azzurri un terribile segreto... Il fascino dei gemelli travolgerà come un uragano le vite di Zucchero, della Serpentessa e di tutti i loro amici. Alla fine di questo terzo anno di liceo nessuno sarà più come prima.
Segui la presentazione su facebook : clicca qui
Il saluto di Maria Paola Colombo
Alia, che nome piccolo, quattro lettere appena.
Guardo la cartina, maledico la logistica: un'ora e cinquantaquattro minuti dall'aeroporto di Punta Raisi, così dice Viamichelin.
Sono settimane che viaggio con il mio piccolo libro avanti e indietro per l'Italia, settimane di incontri, scoperte e fatica. Tanta fatica. E ora mi toccano due ore di strada per un paese di sole quattro lettere.
Quando mi lascio Palermo alle spalle e la strada comincia a salire, staccandosi in curve nel nulla di campi e pale eoliche, mi si svuota la testa dei tanti pensieri. C'è solo questa strada che si assottiglia, che curva, che culla, che tace del silenzio antico dei monti, di sterpi preziosi come gusci di stella, di terra rivoltata e azzurro di cielo.
Respiro: l'aria è ancora salata del mare lontano e quieto.
Sorrido.
Il paese di quattro lettere aggrappa le case in salita, una manciata di dadi di pietra che il sole fa morbidi e rosa nell'ora del tramonto, l'ora in cui arrivo, da questo viaggio che invece di stancare ha riposato il cuore, ha disteso la mente.
Le sedie di plastica si riempiono nel buio della notte, dal palco guardo arrivare la gente di Alia. Le sedie si riempiono tutte, qualcuno si mette a cavalcioni sulla ringhiera di ferro della salita. Sono tanti, più che nelle presentazioni nelle grandi città, snervate, annoiate di tutto e frettolose.
Qui la gente ha cuore e uno spazio, in questo cuore, per i libri, per le storie che raccontano, per le emozioni che regalano, per la vita che ci insegnano.
Questa sera, tutte le sere di libri ad Alia, sono il frutto del lavoro della Fucina, il nodo culturale da cui dipana la forza di questo piccolo, grande paese.
Me ne vado il mattino dopo, prestissimo, manca un quarto alle sei. Mi fermo a fotografare la schiena della Sicilia che si scalda del primo sole, e Alia raccolta e ancora silenziosa. Immagino Ezio che dorme nel suo letto in una qualche casa del paese, e la sua caparbietà già desta che lo attende in piedi, accanto a una finestra.
Ho conosciuto la Sicilia migliore, la migliore Italia: quella ostinata, creativa, culturale. Che si ingegna per proteggere e coltivare la bellezza. Che si rimbocca le maniche e fa i miracoli.
Me ne vado, con la voglia di tornare. E ancora non lo so che mi attende una notte di agosto, di nuovo sul palco, nel centro di Alia, e l'onore di un premio che, tra tutti, ricorderò come il più bello, quello piantato più profondamente nel cuore
Maria Paola Colombo, vincitrice della seconda edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
Il saluto per la terza edizione del Premio
Premio letterario Grotte della Gurfa 2014 - Consegna del Premio
![]() |
Sabato 20 settembre 2014 si è tenuta, ad Alia, la cerimonia di consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - scrittori under 40, giunta alla terza edizione.
La cerimonia è stata condotta dall'attrice Giorgia Cardaci e da Ezio Iovino, con la partecipazione del maestro Giorgio Buttitta e di Letizia Martino.
La serata è stata impreziosita dalla spettacolare performance di Saba Anglana, presidente della Giuria e vera regina della World Music, che ha regalato alla platea ed al Premio il brano "Xanfar".
Il vincitore del Premio, scelto dalla Giuria dei lettori, è Luca Saltini, con il romanzo "Il demolitore di camper", edito da Fernandel, al quale vanno i nostri migliori auguri.
Alla casa editrice Fernandel è andato il premio "l'amor che move il sole e l'altre stelle", offerto dal comune di Roccapalumba.
Seconda classificata Silvia Noli con Adelante, edito da Fazi, e terzo classificato Gianluca Merola con Dio taglia 60, edito da Ad Est dell'equatore.
Premio speciale della Giuria a Gabriele Dadati con il romanzo Per rivedere te, edito da Edizione Barney.
La cerimonia è stata introdotta dalla dedica fatta da Maria Paola Colombo, vincitrice della seconda edizione:
Alia, che nome piccolo, quattro lettere appena.
Guardo la cartina, maledico la logistica: un'ora e cinquantaquattro minuti dall'aeroporto di Punta Raisi, così dice Viamichelin.
Sono settimane che viaggio con il mio piccolo libro avanti e indietro per l'Italia, settimane di incontri, scoperte e fatica. Tanta fatica. E ora mi toccano due ore di strada per un paese di sole quattro lettere.
Quando mi lascio Palermo alle spalle e la strada comincia a salire, staccandosi in curve nel nulla di campi e pale eoliche, mi si svuota la testa dei tanti pensieri. C'è solo questa strada che si assottiglia, che curva, che culla, che tace del silenzio antico dei monti, di sterpi preziosi come gusci di stella, di terra rivoltata e azzurro di cielo.
Respiro: l'aria è ancora salata del mare lontano e quieto.
Sorrido.
Il paese di quattro lettere aggrappa le case in salita, una manciata di dadi di pietra che il sole fa morbidi e rosa nell'ora del tramonto, l'ora in cui arrivo, da questo viaggio che invece di stancare ha riposato il cuore, ha disteso la mente.
Le sedie di plastica si riempiono nel buio della notte, dal palco guardo arrivare la gente di Alia. Le sedie si riempiono tutte, qualcuno si mette a cavalcioni sulla ringhiera di ferro della salita. Sono tanti, più che nelle presentazioni nelle grandi città, snervate, annoiate di tutto e frettolose.
Qui la gente ha cuore e uno spazio, in questo cuore, per i libri, per le storie che raccontano, per le emozioni che regalano, per la vita che ci insegnano.
Questa sera, tutte le sere di libri ad Alia, sono il frutto del lavoro della Fucina, il nodo culturale da cui dipana la forza di questo piccolo, grande paese.
Me ne vado il mattino dopo, prestissimo, manca un quarto alle sei. Mi fermo a fotografare la schiena della Sicilia che si scalda del primo sole, e Alia raccolta e ancora silenziosa. Immagino Ezio che dorme nel suo letto in una qualche casa del paese, e la sua caparbietà già desta che lo attende in piedi, accanto a una finestra.
Ho conosciuto la Sicilia migliore, la migliore Italia: quella ostinata, creativa, culturale. Che si ingegna per proteggere e coltivare la bellezza. Che si rimbocca le maniche e fa i miracoli.
Me ne vado, con la voglia di tornare. E ancora non lo so che mi attende una notte di agosto, di nuovo sul palco, nel centro di Alia, e l'onore di un premio che, tra tutti, ricorderò come il più bello, quello piantato più profondamente nel cuore.
La Fucina ringrazia la Regione Siciliana ed i comuni di Alia e Roccapalumba per il patrocinio, il Rotary Club di Lercara Friddi e tutti gli sponsor per il loro contributo.
Un particolare ringraziamento alla Digital Sound, per il servizio audio e luci e l'allestimento del palco, ed a IT Alia - Gente e Terra di Sicilia, per il continuo supporto tecnico a tutte le iniziative della nostra associazione.
Grazie ai nostri sponsor
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Premio letterario Grotte della Gurfa - Cerimonia di consegna del premio
Sabato 20 settembre, alle ore 21.30 in via Garibaldi ad Alia, si terrà la cerimonia di consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - scrittori under 40, giunto alla terza edizione ed organizzato dall`associazione culturale e teatrale La Fucina.
La cerimonia sarà presentata da Ezio Iovino e Giorgia Cardaci, attrice già protagonista in "Io, loro e Lara", "Ex","Camera Cafè" e vedrà la partecipazione di Letizia Martino e Giorgio Buttitta.
La Giuria dei 100 lettori dovrà scegliere tra le opere "Adelante", di Silvia Noli, "Dio taglia 60", di Gianluca Merola, e "Il demolitore di camper", di Luca Saltini, già selezionate dalla Giuria tecnica, presieduta da Saba Anglana, artista di fama internazionale, e da Filippo Oliveri, Girolamo Cannariato, Chiara Caprì, Vincenzo Talluto e Pina Ricotta.
La Giuria tecnica ha assegnato il premio speciale all'opera "Per rivedere te" di Gabriele Dadati.
Durante la serata sarà consegnato anche il premio "L`amor che move il sole e l`altre stelle", promosso dal comune di Roccapalumba e destinato alla casa editrice vincitrice ed il premio al vincitore del concorso fotografico "Obiettivo Sicilia 3.0".
U cuntu di Santa Rusulia
In occasione dei festeggiamenti di Santa Rosalia, venerdì 5 settembre 2014, l'associazione culturale e teatrale La Fucina ha reso omaggio a Rosalia Sinibaldi, raccontando la sua storia.
voci narranti :
Armando Martino
Linda Lo Savio
Enza Genovese
Federica Di Piazza
Lucia Genovese
coro :
(Women in music)
Miriam Di Carlo
Cristina Barcellona
Eleonora Martorana
Melissa Minnuto
Con la partecipazione di Apollonia Rifugiato
alla chitarra :
Gioacchino Runfola
Musica a cura del Maestro Bernardo Di Buono
Testo e Regia : Ezio Iovino
La galleria fotografica è disponibile nella sezione Foto
Festeggiamenti in onore di S.Rosalia
L'associazione culturale e teatrale La Fucina, nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Rosalia ad Alia, organizza i seguenti spettacoli:
giovedì 4 settembre - ore 22.00 - piazza S.Rosalia
commedia in atto unico
'Na jurnata in Pretura
di Ezio Iovino
(liberamente tratta da "I civitoti in Pretura" di Nino Martoglio)
venerdì 5 settembre - ore 22.00 - piazza S.Rosalia
'U cuntu di Santa Rusulia
La storia della Santa
(foto di Giuseppe Centanni)
Alla ricerca di Francesco Carbone - Nuova Busambra
Lunedì 18 agosto, alle ore 22.00 in piazzetta Garibaldi ad Alia, l'associazione culturale e teatrale La Fucina ha presentato la rivista "Nuova Busambra", che unisce tradizione e territorio, con il numero dedicato al suo fondatore Francesco Carbone.
Maria Domenica Granata \ L'alba
Maria Domenica Granata è nata a Palermo il 6/6/1990 e vive ad Alia. Ha frequentato per quattro anni un Liceo Scientifico - Bilingue, tuttavia ha conseguito il diploma di ragioniera. Oggi è titolare di un'attività che gestisce autonomamente nel suo paese, avviata quattro anni fa. Scrivere è da sempre la sua più grande passione. Ha partecipato a vari concorsi ed è stata tra i vincitori di due edizioni del Premio Letterario UNDER 30, nel 2011 e nel 2014, con due suoi testi. " L'alba " è il suo primo romanzo, scritto da giovanissima.
Un libro che parla di donne, di madri e di figlie lungo la strada di tre generazioni. La protagonista è prima figlia, poi madre e poi nonna ma,
soprattutto, fortemente donna. Una storia che crea suspense fino alla fine. Un misto d'amore, d' odio e thriller che affronta temi molto delicati come il rapporto tra madre e figlia, l'amore tra uomo e donna e la maturazione psicologica della protagonista che possiamo rivedere e applicare in ognuno di noi. Un libro anche molto ironico in cui le azioni dei personaggi sono mosse da sentimenti decisamente sorprendenti.
Presentato ad Alia - 11 agosto 2014