Home
Un piccolo sostegno
L'associazione culturale La Fucina ha bisogno di un sostegno economico.
Chi volesse aiutarci può farlo attraverso una donazione mediante bonifico bancario sul seguente conto corrente:
Associazione culturale La Fucina
codice iban IT66K-08601-43033-0000030173373
Banco di Credito Cooperativo di Lercara Friddi - Agenzia di Alia
Grazie a tutti voi.
Consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - settima edizione
Giovedì 30 agosto, in piazzetta Garibaldi ad Alia, si è tenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, riservato agli autori under 40, organizzato dall’associazione culturale la Fucina, con il patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Alia.
Il premio è stato vinto dalla scrittrice milanese Elena Mearini col il romanzo "E' stato breve il nostro lungo viaggio", edito da Cairo.
La Mearini, risultata la più votata dalla giuria dei cento lettori, ha preceduto nell'ordine Alessandro Bongiorni col romanzo "Strani eroi" e Simone Costa con il romanzo "I favolosi anni '85", rispettivamente editi da Frassinelli e Spartaco.
Durante la serata, magistralmente condotta dall'attore Giorgio Melazzi, in passato assidua presenza del programma televisivo "Zelig", è stato inoltre assegnato, a Simone Lisi con il romanzo "Un'altra cena", edito da Effeq, il prestigioso premio della Giuria, intestato all'illustre e compianto scrittore aliese Liborio Guccione ("Cu vinciu", "Le vene nere" e "Giorni vissuti come fossero anni", le sue opere più conosciute).
Il concorso, che si avvale di ben due giurie, la prima chiamata tecnica e composta, oltre che dalla presidente, la sociolinguista toscana Vera Gheno, dai professori Alessandro Bertirotti, Giuseppe Canzoneri, Loredana Fiorello e Vincenzo Talluto; dall'avvocato Tommaso Cassata e dalla dottoressa Elisabetta Bordiga, e la seconda chiamata "dei cento lettori", mette in palio un montepremi complessivo di 3.000 euro (1.500 al primo classificato, € 1.000 al secondo e € 500 per il terzo).
La cerimonia , impreziosita dalla musica dei maestri Giuseppe Ricotta e Sergio Calì, è stata seguita da un folto e appassionato pubblico che ha manifestato il proprio gradimento con lunghi e ripetuti applausi.
Sulla pagina facebook del Premio letterario Grotte della Gurfa è presente una galleria più ampia della cerimonia.
Si ringraziano tutti i nostri appassionati giurati, Asja Ambiente, Mediolanum, Rotary Club "Baia dei Fenici" di Palermo, Trevi Coliseum, la Società Mutuo Soccorso l'Avvenire, l'avvocato Carlo Alberto Giovanardi e sua moglie Elisabetta Bordiga, la Kosmo Service, l'azienda agrituristica "Villa Dafne" e l'azienda Biofarm Dara-Guccione per avere collaborato alla realizzazione della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Settima edizione - Cerimonia di premiazione
Giovedì 30 agosto 2018, alle ore 21.30, in piazzetta Garibaldi ad Alia, sarà tenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, organizzato dall'associazione culturale La Fucina con il patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Alia.
I cento lettori giurati dovranno scegliere tra le tre opere finaliste : "E' stato breve il mio lungo viaggio" di Elena Mearini (Cairo Editore), "I favolosi anni '85" di Simone Costa (Edizioni Spartaco) e "Strani eroi" di Alessandro Bongiorni (Frassinelli).
Durante la cerimonia sarà consegnato il Premio "Liborio Guccione" a Simone Lisi per l'opera "Un'altra cena" edita da Effequ.
La cerimonia sarà presentata dall'attore Giorgio Melazzi.
Si ricorda che sarà possibile votare dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso il locali della Società di mutuo soccorso l'Avvenire di Alia.
Opere finaliste della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
L'associazione culturale La Fucina comunica che mercoledì 20 giugno 2018 si è tenuta la riunione finale della giuria tecnica della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa. Nel corso dell'incontro la Giuria, presieduta dalla dottoressa Vera Gheno e composta dai giurati professor Alessandro Bertirotti, dottoressa Elisabetta Bordiga, professor Giuseppe Canzoneri, avvocato Tommaso Cassata, professoressa Loredana Fiorello e professor Vincenzo Talluto, ha deciso di ammettere in finale le seguenti opere:
E' stato breve il nostro lungo viaggio di Elena Mearini edito da Cairo Editore
I favolosi anni '85 di Simone Costa edito da Edizioni Spartaco
Strani eroi di Alessandro Bongiorni edito da Frassinelli
![]() |
![]() |
![]() |
Il vincitore assoluto verrà proclamato giovedì 30 agosto 2018, nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà ad Alia, a partire dalle ore 21:00, in via Garibaldi.
Come prevede il regolamento del premio a decretare l'opera vincitrice sarà la giuria dei cento lettori, prescelti nell'ambito delle biblioteche comunali di Alia e dintorni.
Nel corso della riunione è stato inoltre assegnato il premio della Giuria "Liborio Guccione" che è andato all'opera "Un'altra cena" di Simone Lisi edito da Effequ.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Settima edizione - Opere preselezionate
Elenco delle opere preselezionate dalla Giuria della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa:
D'amore e baccalà - Alessio Romano - EDT
E' stato breve il nostro lungo viaggio - Elena Mearini - Cairo Editore
I favolosi anni '85 - Simone Costa - Spartaco Edizioni
Jimmy l'americano - Roberto Todisco - Elliot
La percezione dell'acqua - Francesco Santoro - Pietre Vive Editore
Le primavere di Praga - Riccardo Burgazzi - Prospero Editore
L'ultima bambina d'Europa - Francesco Aloe - Alter Ego
Mexican taxi - Francesco Spano - Tombolini
Never stop dreaming - Angelica Negretti - Sovera
Quella volta che ho imparato a nuotare - Davide Simeone - Manni
Schiavo della sua libertà - Tommaso Bucciarelli - Curcio Editore
Strani eroi - Alessandro Bongiorni - Frassinelli
Un'altra cena - Simone Lisi - effequ
Vinpeel degli orizzonti - Peppe Millanta - Neo Edizioni
Vita e morte delle aragoste - Nicola H. Cosentino - Voland
Voragine - Andrea Esposito - Il Saggiatore
La terna finalista si conoscerà giorno 20 giugno 2018.
Racconti a scuola - Concorso
L’Associazione Culturale “La Fucina” di Alia, nell’ambito della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, indice, in collaborazione con Banca Mediolanum, la rassegna letteraria “Racconti a scuola”.
Possono partecipare al concorso, attraverso la presentazione di un racconto a tema libero, di otto cartelle al massimo, gli studenti delle scuole di primo e secondo grado di Palermo e provincia.
I racconti dovranno essere scritti in lingua italiana, dovranno essere inediti e non premiati in altri concorsi.
I concorrenti dovranno inviare, entro e non oltre il 20 maggio 2018, i loro racconti, corredati dai dati anagrafici, domicilio, recapiti telefonici e mail, all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli autori dei tre racconti migliori, secondo l’insindacabile giudizio della giuria, presieduta dalla dottoressa Sara Pira, riceveranno un premio in denaro di € 70 ciascuno per acquisto di libri scolastici, mentre per i racconti ritenuti degni di menzione, si procederà con la pubblicazione in un’apposita antologia curata dall’associazione la Fucina.
La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso della cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa che si terrà ad Alia giovedì 30 agosto 2018.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Settima edizione
Dal 20 febbraio al 15 aprile 2018 sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, riservato agli scrittori italiani sino a 40 anni, organizzato dall'Associazione culturale La Fucina.
La Giuria sarà presieduta dalla dottoressa Vera Gheno.
La cerimonia di consegna sarà tenuta ad Alia giovedì 30 agosto 2018.
Scarica il bando per partecipare al Premio
Il saluto di Pergiorgio Pulixi
Cara Francesca, cara Carmen, Caro Nicola… Caro Simone, caro Roberto, e cari voi tutti presenti… Ci siamo… So come vi sentite, e un po’ vi invidio. Invidio quella sensazione di sospensione, di attesa, di studio reciproco, di occhiate rubate ai cento giurati in cerca di scalfire la loro maschera di imperturbabilità per intuire chi avranno votato e soprattutto perché… i finalisti saranno di certo molto bravi a nasconderlo, ma sotto i sorrisi, palpitano d’ansia e l’attesa si fa ogni minuto spasmodico.
Guardateli… ora sorridono, ma per un attimo il loro viso è impallidito… avete visto quel tic nervoso all’occhio destro di Nicola…e date un’occhiata alla mano di Carmen: trema! Francesca se la ride, ma è quella più in ansia di tutti… Smettetela di guardarli perché stanno arrossendo, poverini… Non c’è da vergognarsi, perché questo Premio è molto ambito. Come dice sempre il mio caro Ezio, questo Premio porta fortuna, e tanta… forse è ammantato di magia, la stessa che pulsa silente all’interno delle Grotte innanzi a voi, o alle vostre spalle… Riuscite a sentirne la vibrazione?... Dovreste… Questo luogo è magico. Basta dare un’occhiata al cielo, perdersi in quella vastità, e ve ne accorgerete…
Cari finalisti, respirate. Respirate e tranquillizzatevi, perché in realtà avete già vinto. Tutti voi. Avete conosciuto un luogo magico e delle persone splendide, dalla generosità e dall’accoglienza sopraffina. Il vero Premio sono loro, che oggi sono riuniti qui, solo per voi. Sono tanti, vero? Volete sentire quanti sono? Alia, fai un bell’applauso per questi ragazzi… Lo so, ragazzi, vi tremano i polsi… Perché sono tutte persone speciali e illuminate, e voi non volete essere da meno. I giurati sono così illuminati da aver portato due donne in finale quest’anno, e credetemi, nell’ambito nazionale dei Premi, non è una cosa tanto scontata. Anzi. Ma qui ad Alia sono avanti. D’altronde dove altro in Italia potete trovare un caffè a venti centesimi? Bravi, da nessuna altra parte. Ma a parte gli scherzi, è molto bello vedere due ragazze in finale, ed è un ottimo segnale, soprattutto in questo preciso momento storico. La Sicilia, quanto a statura morale, ancora una volta si è dimostrata molto più a Nord di qualsiasi Settentrione… sì, forse è il caso di fare di nuovo un bell’applauso alla cara e vecchia Trinacria, e al suo essere sempre così pronta a battersi per le cause che contano…
Parlavamo di magia… I libri sono magia. Sono telepatia: creano ponti mentali tra persone lontanissime tra loro, addirittura alcune non sono nemmeno più in questo mondo, eppure le loro parole sono rimaste, incolumi agli assalti del tempo… se non è magia questa?! Lo so, mi sto dilungando, ma è solo per protrarre il piacere di stare un poco con voi, nonostante la distanza, perché in qualche modo sono lì, anche se non mi vedete… No, signora della terza fila, non sono dentro la Grotta, stia tranquilla, può tornare a voltarsi… Sono qui, nel cuore del mio adorato Ezio che – spero con voce rotta dalla commozione – vi sta leggendo ora queste parole.
Alia, che regalo che mi avete fatto… Mi basta chiudere gli occhi per essere lì con voi… L’anno scorso vi ho lasciato col cuore carico di emozioni e ricordi bellissimi, che niente mi potrà portare via… Sono sicuro che questa sarà una splendida serata, e per i finalisti sarà indimenticabile. Questa sera avete vinto tutti voi. Hanno vinto i libri. Ha vinto la cultura, e ha vinto Ezio che ogni volta dice che è l’ultima, e invece ogni volta si ricrede, e voi siete sempre di più a sostenerlo… Ma adesso basta parlare! Il gioco deve andare avanti… E vince il Premio Grotte della Gurfa…!!!!.
(momento di pausa e di panico)
Scherzavo…. Vi tocca abbrustolire sulla griglia ancora per un po’…. Arrivederci, mia cara Alia. Vi porterò sempre con me.
Piergiorgio Pulixi
Consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - Sesta edizione
Domenica 17 settembre, nella splendida cornice del piazzale delle Grotte della Gurfa che si ergono nei pressi di Alia, si è tenuta la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Letterario – Autori Under 40 di Narrativa – Grotte della Gurfa, organizzato dall’associazione culturale la Fucina, con il patrocinio del comune di Alia.
Il premio è stato vinto dalla giovane scrittrice Francesca Diotallevi col il romanzo "Dentro soffia il vento", edito da Neri Pozza.
La Diotallevi, che è stata la più votata dalla giuria popolare composta da cento giurati lettori, ha preceduto Carmen Pellegrino, col romanzo “Se mi tornassi questa sera accanto" edito da Giunti, e Nicola H. Cosentino, col suo "Cristina d'ingiusta bellezza" edito da Rubbettino.
Nel corso della cerimonia è stato assegnato il premio della Giuria, intestato all'illustre e compianto scrittore aliese Liborio Guccione, che è andato allo scrittore Simone Giorgi con il romanzo "L'ultima famiglia felice", edito da Einaudi. Una menzione speciale è stata inoltre assegnata all'opera "Racconti del buio" di Roberto Turolla ed edito da Golem.
Il Premio Letterario Grotte della Gurfa, che è nato allo scopo di far conoscere e valorizzare al meglio questo splendido manufatto archeologico che si trova nel territorio di Alia, è un concorso a carattere nazionale a cui si possono iscrivere tutte le case editrici che operano nel territorio italiano, attraverso l'indicazione di un loro giovane autore di un'opera scritta in forma di narrativa.
Il medesimo concorso, che si avvale di ben due giurie, una tecnica a cui spetta il compito di selezionare le tre opere finaliste e l’altra dei lettori, ques'anno presiedute dal professor Mauro Orlando, mette in palio per i tre finalisti un montepremi di 3000 euro (1500 al primo classificato, € 1000 al secondo e € 500 per il terzo).
La cerimonia di premiazione, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e a cui hanno preso parte gli autori finalisti, è stata condotta dalla bravissima attrice teatrale Laura Geraci ed arricchito dalla delicata arte delle Adabell.
Nell’ambito del Grotte della Gurfa è stato inoltre assegnato il premio "I poeti della Valle", riservato agli studenti del comprensorio della Valle del Torto, che è stato vinto, secondo il giudizio espresso dalla giuria presieduta dal professor Filippo Oliveri, dai giovani Antonino Ficili, Giovanni Di Vita e Filippo Fantauzzo. Le poesie premiate sono state inserite nella raccolta antologica "Istanti poetici" edita dall'associazione culturale la Fucina col contributo di Mediolanum.
Sulla pagina facebook del Premio letterario Grotte della Gurfa è presente una galleria più ampia della cerimonia.
Si ringraziano tutti i nostri appassionati giurati e la Despar, per avere collaborato alla realizzazione della sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Premio Grotte della Gurfa - Sesta edizione - Cerimonia di premiazione
Domenica 17 settembre 2017, alle ore 16.30 nel piazzale antistante le Grotte della Gurfa di Alia, sarà tenuta la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, organizzato dall'associazione culturale La Fucina con il patrocinio del Comune di Alia.
I cento lettori giurati dovranno scegliere tra le tre opere finaliste : "Cristina d'ingiusta bellezza" di Nicola H. Cosentino (Rubbettino), "Dentro soffia il vento" di Francesca Diotallevi (Neri Pozza) e "Se mi tornassi questa sera accanto" di Carmen Pellegrino (Giunti).
Durante la cerimonia sarà consegnato il Premio "Liborio Guccione" a Simone Giorgi per l'opera "L'ultima famiglia felice" edita da Einaudi e saranno premiati i partecipanti al concorso di poesia "I poeti della valle".
La Giuria, presieduta dal professor Mauro Orlando, ha voluto anche segnalare, con una menzione speciale, l'opera "Racconti del buio" scritta da Roberto Turolla ed edita da edizioni Golem.
La cerimonia sarà presentata dall'attrice Magdalena Grochowska con accompagnamento musicale a cura dal gruppo Adabell.
Si ricorda che sarà possibile votare dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il locali della Società di mutuo soccorso l'Avvenire di Alia e, dalle ore 15.00 fino all'inizio della cerimonia, alle Grotte della Gurfa.
I poeti della valle - Poesie premiate
L'associazione culturale La Fucina comunica che, per il concorso "I giovani poeti della Valle", la giuria presieduta dal professor Filippo Oliveri ha premiato, con la pubblicazione antologica, le seguenti opere:
Sogni in cassaforte - Elisa Giordano - Castronovo di Sicilia
Il tempo - Davide Iannuzzo - Valledolmo
La vita che nasce - Sofia La Monaca - Valledolmo
Anch'io come te - Federica leone - Alia
La parte migliore di me - Angelica Molito - Valledolmo
Donna - Veronica Ricotta - Valledolmo
Nonna cara - Alice Riili - Alia
Tu che - Gaia Sciortino (Vicari) - Francesca Meli (Mezzoiuso)
Sono già morto - Gioacchino Tatano -Lercara Friddi
La Primavera - Chiara Tripi - Alia
Guardati dentro, troverai la strada giusta - Federica Vallone - Valledolmo
Fragili creature - Maria Grazia Vallone - Valledolmo
Ciao Aleppo - Alessandra Vicari - Alia
D'amor immune il corso; Baida e Quando si diventa mare - Antonino Ficili - Valledolmo
Il sole delle persone sole; Il viaggio - Rita Salerno - Alia
La mia terra - Nicoletta Guccione - Alia
A Don Bosco - Giovanni Barbarino - Castonovo di sicilia
Pianeta - Desiree Barcellona - Alia
Il giorno è giunto - Salvatore D'Amico - Alia
Amare - Sofia D'Amico - Valledolmo
Alia - Sofia D'Andrea - Alia
La consapevolezza - Giovanni Di Vita - Valledolmo
Un futuro diverso - Filippo Fantauzzo - Valledolmo
Pieno di buchi - Giuseppe Sagona - Alia
Ascolta - Rosalia Cappello - Roccapalumba
Guerra - Laura Battaglia - Valledolmo
La vita - Maria Grazia Granata
I tre vincitori assoluti si conosceranno domenica 17 settembre nel corso della cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Letterario - Autori Under 40 di narrativa - Grotte della Gurfa, che avrà luogo presso il piazzale delle Grotte della Gurfa, con inizio alle ore 16:30.
Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d'impegno civile
Il 18 agosto 2017 alle ore 17.00, presso il piazzale delle Grotte della Gurfa, verrà consegnato il Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d'impegno civile, patrocinato dall'Assemblea Regionale Siciliana e dal Comune di Alia, che è stato assegnato al Teatro Bresci.
Per l'occasione verrà presentato lo spettacolo teatrale "Borsellino" di e con Giacomo Rossetto, che ripercorre la vita di uno dei magistrati più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia, assassinato con gli uomini e le donne della sua scorta in un maledetto 19 luglio di 25 anni fa.
E’ una storia di parole, fatti, speranze, delusioni e numeri. Numeri che raccontano i chilogrammi di tritolo, i mafiosi condannati, gli amici persi. Numeri che sono grandi o piccoli, ma sempre importanti.
Per continuare a lottare.
Opere finaliste della sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
L'associazione culturale La Fucina comunica che martedì 11 luglio 2017, nei locali della biblioteca comunale di Alia (Pa), si è tenuta la riunione finale della giuria tecnica della sesta edizione del Premio Letterario - Autori Under 40 Narrativa - Grotte della Gurfa. Nel corso dell'incontro la Giuria presieduta dal professor Mauro Orlando e composta dai professori Girolamo Cannariato, Vincenzo Talluto e Rosa Maria Ponte, dall'avvocato Mimmo Butera e dalle dottoresse Sara Pira e Elisabetta Bordiga ha deciso di ammettere in finale le seguenti opere:
Cristina d'ingiusta bellezza di Nicola H. Cosentino edito da Rubbettino
Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi edito da Neri Pozza
Se mi tornassi questa sera accanto di Carmen Pellegrino edito da Giunti
Il vincitore assoluto verrà proclamato domenica 17 settembre 2017 nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà ad Alia, a partire dalle ore 16:30 presso il piazzale delle Grotte della Gurfa, e presentata dall'attrice Magdalena Grochowska.
Come prevede il regolamento del premio a decretare l'opera vincitrice sarà la giuria dei 100 lettori, prescelti nell'ambito delle biblioteche comunali dei paesi della Valle del Torto.
Nel corso della riunione è stato inoltre assegnato il premio della Giuria "Liborio Guccione" che è andato all'opera "L'ultima famiglia felice" di Simone Giorgi edito da Einaudi.
Una menzione speciale è andata all'opera "Racconti nel buio" di Roberto Turolla edito da Golem Edizioni.
Premio Grotte della Gurfa - Sesta edizione - Opere preselezionate
Elenco delle opere preselezionate dalla Giuria del Premio letterario Grotte della Gurfa - Sesta edizione :
Aveva gli occhi completamente neri - Marco Collareda - Leucotea
Cristina d'ingiusta bellezza- Nicola Cosentino - Rubbettino
Dentro soffia il vento - Francesca Diotallevi - Neri Pozza
Giona - Carlo Ruggiero - Round Robin
Grande era onirica - Marta Zura-Puntaroni - Minimum Fax
Il grande Rudi - Francesco Vecchi - Leone
La ragnatela del potere - Jim Tatano - Bonfirraro
L'ultima famiglia felice- Simona Giorgi - Einaudi
Melpomene racconta - Cecilia Maria Esposito - Manni
Nel romanzo - Luciano Accomando - Leima
Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati - Davide Bacchilega - Las Vegas
Racconti nel buio - Roberto Turolla - Golem
Se mi tornassi questa sera accanto - Carmen Pellegrino - Giunti
La Giuria si riunirà per selezionare le tre opere finaliste entro la prima metà del mese di luglio 2017.
** A causa di un errore l'opera presentata dall'editore Bonfirraro non è stata inclusa nelle immagini delle copertine dei libri preselezionati. Ce ne scusiamo con gli interessati e gli altri concorrenti.
La copertina del libro è la seguente:
I poeti della valle - Poesie in concorso
Elenco dei partecipanti al concorso "I giovani poeti della Valle del Torto" :
Giovanni Barbarino con "A Don Bosco" - Castronovo di Sicilia
Desiree Barcellona con "Pianeta" - Alia
Laura Battaglia con "Guerra" - Valledolmo
Elena Buttacavoli con "Tra la vita e la morte" - Castronovo di Sicilia
Rosalia Cappello con "Amore" e "Ascolta..." - Roccapalumba
Salvatore D'Amico con "Il giorno è giunto" - Alia
Sofia D'Amico con "Amare" - Valledolmo
Sofia D'Andrea con "Alia" - Alia
Lucrezia Di Franco con "Anima" - Castronovo di Sicilia
Giovanni Di Vita con "La consapevolezza" - Valledolmo
Filippo Fantauzzo con "Un futuro diverso" - Valledolmo
Antonino Ficili con "D'amor immune il corso", "Baida" e "Quando si diventa mare" - Valledolmo
Emanuela Ganci con "Bullismo" - Alia
Chiara Giannone con "Vivi" - Castronovo di Sicilia
Elisa Giordano con "Sogni in cassaforte" - Castronovo di Sicilia
Maria Grazia Granata con "La vita" - Alia
Laura Graziano con "L'amicizia" - Roccapalumba
Davide Iannuzzo "Il tempo" - Valledolmo
Manuele Iovino - "Il mio migliore amico" - Amico
Nicoletta Guccione con "La mia terra" e "Destini perduti" - Alia
Sofia La Monaca con "La vita che nasce" - Valledolmo
Federica Leone con "Anch'io come te" - Alia
Gabriella Lucania con "L'amore" - Castronovo di Sicilia
Marika Maniscalchi con "La musica" - Roccapalumba
Teresa Martino con "La primavera" - Alia
Angelica Molito con "La parte migliore di me" - Valledolmo
Veronica Ricotta con "Donna" - Valledolmo
Alice Riili con "Nonna cara" - Alia
Giada Rinchiuso con "Il tempo scorre..." e "Inquietudine" - Roccapalumba
Giuseppe Sagona con "Pieno di buchi" - Alia
Gaetana Salerno con "A te" - Lercara Friddi
Rita Salerno con "Il sole delle persone sole", "Un puzzle di nome Alia" e "Il viaggio" - Alia
Giovanna Pia Scaccia con "Io e te" e "Mi dispiace dirti" - Alia
Gaia Sciortino e Francesca Meli con "Tu che" - Vicari/Mezzojuso
Gioacchino Tatano con "Sono già morto" - Lercara Friddi
Vincenzo Teriaca con "Estate" - Alia
Francesca Tirrito con "Gli esami" - Castronovo di Sicilia
Chiara Tripi con "Primavera" - Alia
Federica Vallone con "Guardati dentro: troverai la sstrada giusta" - Valledolmo
Maria Grazia Vallone con "Fragili creature" - Valledolmo
Milena Vallone con "Il mondo si è spento" - Valledolmo
Alessandra Vicari con "Ciao Aleppo" - Alia
Dario Zimbardo con "Pentimento" - Valledolmo
Premio letterario Grotte della Gurfa - Editori in concorso
Leggere è cultura, leggere libera la mente, leggere apre nuovi orizzonti.
L'associazione culturale La Fucina ringrazia le case editrici che concorrono alla sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa:
Bertoni Editore, Bonfirraro, Casa Sirio Editore, Ciesse Edizioni, Edda, Edizioni Il Foglio, Edizioni Leima, Edizioni Leucotea, Edizioni Spartaco, Einaudi, Fernandel, Gilgamesh Edizioni, Giunti, Golem Edizioni, Gorilla Sapiens, Guida Editore, Hacca, La Strada per Babilonia, Las Vegas Edizioni, Leone Editore, Manni, MdS Editori, Milena Edizioni, Minimum Fax, Neri Pozza, Nulla Die, Ouverture Edizioni, Round Robin, Rubbettino, Safara' Editore, Serena Edizioni, Sui Generis, Undici Edizioni.
Rassegna di poesia "I poeti della valle"
L’Associazione Culturale “La Fucina” di Alia, nell’ambito della sesta edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, indice, in collaborazione con Banca Mediolanum, la rassegna di poesia “I giovani poeti della Valle”.
Possono partecipare al concorso, attraverso la presentazione da un minimo di una sino ad un massimo di tre poesie, gli studenti delle scuole di primo e secondo grado ricadenti nei comuni di Alia, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi, Roccapalumba, Valledolmo e Vicari.
Le poesie dovranno essere scritte in lingua italiana, dovranno essere inedite e non premiate in altri concorsi.
I concorrenti dovranno inviare, entro e non oltre il 30 maggio 2017 (termine prorogato al 10 giugno 2017), i loro testi poetici, corredati dai dati anagrafici, domicilio, recapiti telefonici e mail, all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I testi poetici saranno sottoposti al vaglio di una Giuria composta da sette componenti e presieduta dal professor Filippo Oliveri.
Gli autori dei tre componimenti migliori, secondo l’insindacabile giudizio della giuria, riceveranno un premio in denaro di € 70 ciascuno per acquisto di libri scolastici, mentre per i testi poetici, ritenuti degni di menzione, si procederà con la pubblicazione in un’apposita antologia curata dall’associazione la Fucina.
La proclamazione dei vincitori avverrà domenica 17 settembre 2017, nel corso della cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, durante la quale le tre poesie vincitrici saranno lette al pubblico da un’attrice professionista.
Giuria della sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
La Giuria della sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa sarà presieduta dal professor Mauro Orlando e composta da Elisabetta Borgida, Domenico Butera, Girolamo Cannariato, Sara Pira, Maria Luisa Ponte e Vincenzo Talluto.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Presentazione della sesta edizione
Dal 2 marzo 2017 sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, riservato agli scrittori italiani sino ai 40 anni, organizzato dall'associazione culturale La Fucina con la collaborazione della Società di Mutuo Soccorso l'Avvenire e It Alia - Gente e Terra di Sicilia.
Il bando scade il 10 maggio 2017.
La Giuria del Premio sarà presieduta dal Professor Mauro Orlando.
La cerimonia di consegna sarà tenuta ad Alia domenica 17 settembre 2017.
Scarica qui il bando per partecipare al Premio
Giornale di Sicilia - Quinta edizione del Premio
* a correzione di quanto indicato si ricorda che "La bambina celeste" è edito da Ad Est dell'Equatore - articolo pubblicato sul Giornale di Sicilia del 27 settembre 2016